Cosa Ne Bici

Informações:

Sinopsis

Il podcast della trasmissione Cosa ne Bici di Radio Popolare

Episodios

  • Cosa ne Bici del mer 25/03/20

    24/03/2020 Duración: 01h09min

    Cosa ne Bici del mer 25/03/20

  • Cosa ne Bici del mer 19/02/20

    18/02/2020 Duración: 01h01s

    ..Nel week end siamo state a CosmoBike Show a Verona. Tante le voci che abbiamo raccolto, oggi iniziamo a farvi ascoltare quella di Antonio Tempesta di Napoli Pedala! Da Napoli facciamo poi tappa a Roma, per invitarvi il 23 Febbraio alla manifestazione sulla sicurezza stradale con Pino Guccione di Fondazione Luigi Guccione Onlus. Si torna poi a Milano dove è stata data nuova vita al mercato comunale in piazzale Ferrara, con il progetto Made in Corvetto. Al riguardo sentiamo le voci di Marco Mazzei, Beppe Sala e Francesca Cognetti.

  • Cosa ne Bici del mer 12/02/20

    11/02/2020 Duración: 58min

    Cosa ne Bici del mer 12/02/20

  • Cosa ne Bici del mer 05/02/20

    04/02/2020 Duración: 58min

    Con il blocco del traffico abbiamo pedalato in un' inedita Milano facendo tanti incontri e raccogliendo storie che vi riportiamo in puntata. Dario Colombo di BICE bicycles ci spiega la trasformazione del parco di Rogoredo con Italia Nostra mentre Marco Mazzei di Milano Bicycle Coalition ci parla di AbbracciaMI - La circle line ciclistica intorno alla città. Passiamo poi la parola ad un viaggio che ormai è diventato stile di vita con Lucio de La Aventura Nos Espera, anche lui incontrato domenica per le strade di Milano. Infine, a farci compagnia in studio l'eroicità della quotidianità di Roberto Moscatelli. Perchè il blocco ..sblocca!

  • Cosa ne Bici del mer 29/01/20

    28/01/2020 Duración: 58min

    Con il blocco del traffico abbiamo pedalato in un' inedita Milano facendo tanti incontri e raccogliendo storie che vi riportiamo in puntata. Dario Colombo di BICE bicycles ci spiega la trasformazione del parco di Rogoredo con Italia Nostra mentre Marco Mazzei di Milano Bicycle Coalition ci parla di AbbracciaMI - La circle line ciclistica intorno alla città. Passiamo poi la parola ad un viaggio che ormai è diventato stile di vita con Lucio de La Aventura Nos Espera, anche lui incontrato domenica per le strade di Milano. Infine, a farci compagnia in studio l'eroicità della quotidianità di Roberto Moscatelli. Perchè il blocco ..sblocca!

  • Cosa ne Bici del mer 22/01/20

    21/01/2020 Duración: 57min

    Cosa ne Bici del mer 22/01/20

  • Cosa ne Bici del mer 15/01/20

    14/01/2020 Duración: 01h09s

    Vi raccontiamo la bella storia di Annibale e Giovanni che siamo andate a trovare alla Officina delle Biciclette Ortles sorta presso la Casa D'accoglienza Enzo Jannacci. Diamo poi spazio ad un progetto ancora allo stadio embrionale che già ci piace: si tratta di una nuova unità di ricerca del Politecnico di Milano che prende il nome di Cycling and Cycling territoires laboratory - cTc. Ci racconta di che si tratta Paolo Bozzuto. Ovviamente parliamo di mobilità lenta, cultura, cambiamento e...bicicletta!

  • Cosa ne Bici del mer 08/01/20

    07/01/2020 Duración: 57min

    Cosa ne Bici del mer 08/01/20

  • Cosa ne Bici del mer 11/12/19

    10/12/2019 Duración: 56min

    Cosa ne Bici del mer 11/12/19

  • Cosa ne Bici del mer 04/12/19

    03/12/2019 Duración: 57min

    Vi presentiamo il Reading ciclico "La mia droga si chiama bici" di e con Maurizio Baruffaldi e Gianluca Sormani che saranno domani a all' associazione culturale "L'Orablù" per sostenere il progetto Baiskeli 2019. Poi vi portiamo sui navigli in via Gola da Sultan Bikes per raccontarvi la storia di Nima Roshani. Ed infine vi invitiamo alla pedalata di impegno civile organizzata per il 7 dicembre da FIAB Amici della Bici Brescia FIAB Ciclobby Onlus . Si parte da piazza della Loggia a Brescia e si arriva in Piazza Fontana nel 50° anniversario del 12 dicembre. Si pedala insieme per non dimenticare.

  • Cosa ne Bici del mer 27/11/19

    26/11/2019 Duración: 55min

    Abbiamo incontrato il Drali, 91 anni e una passione per la bicicletta rara. L'abbiamo intervistato nel nuovo negozio Cicli Drali con Alessandro, il suo tecnico apprendista. Il racconto è una miniera di ricordi che vi facciamo ascoltare questa sera. Dedichiamo poi una pagina al tema della sicurezza ricordando quanto è successo il 23 novembre a due atlete azzurre vittime di violenza stradale: Vittoria Bussi, record dell'ora femminile e Letizia Paternoster, campionessa europea under 23. Ne parliamo con Paola Gianotti presentando la sua campagna #iorispettoilciclista. Una battuta sul tema sicurezza anche da Paolo Pinzuti di Bikeitalia.it che ci presenta poi la Fiera del Cicloturismo 2020. Ed infine con Michele Cremonesi vi diamo appuntamento per domani da Upcycle - Milano Bike Café con Tonight for AIDA - gran galà per segnalare 900 KM.

  • Cosa ne Bici del mer 20/11/19

    19/11/2019 Duración: 54min

    Nella giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza apriamo la puntata festeggiando l'ambrogino d'oro assegnato alla Massa marmocchi di Milano! Ce ne parla Marina Guarneri che ci presenta anche l'iniziativa "Le strade ai bambini per la giornata mondiale dell'infanzia". In studio con noi Monica Nanetti, sempre su quella linea sottile che sta tra l'avventuriera e la viaggiatrice improvvisata, ci racconta dei suoi libri "Se ce l'ho fatta io" e "Via Francigena for dummies". In chiusura vi ricordiamo con Marco Pastonesi l'appuntamento da #bicicletterossignoli per martedì 26 novembre con la presentazione del libro Coppi Ultimo.

  • Cosa ne Bici del mer 13/11/19

    12/11/2019 Duración: 52min

    Con noi in studio Pierangelo Soldavini del Il Sole 24 ORE autore con Gianluca Santilli di "BIKECONOMY. Viaggio nel mondo che pedala". Poi entriamo in ciclofficina con Cecilia Medici e la ciurma di +bici e vi diamo appuntamento alla "9° Pedalata Di Solidarietà aka Massa Barboni". Non perdetevi la proiezione di Gambe della Fondazione Michele Scarponi con Marco Scarponi organizzata da FIAB Bergamo - Pedalopolis Ciclostazione 42

  • Cosa ne Bici del mer 06/11/19

    05/11/2019 Duración: 54min

    Michele Cremonesi che ci presenta "AIDA - Alta Italia da Attraversare" progetto voluto da FIAB. E poi lo splendido racconto di Davide Valacchi, ragazzo non vedente di 28 anni che ha messo in piedi con coraggio il progetto "I to EYE" e ha viaggiato per 12.000 km da Roma al Kazakistan in tandem. Ed infine con Andrea Albergoni vi ricordiamo l' appuntamento "Pedala con le mani" per provare a utilizzare la handbike che si terrà a Milano questo fine settimana. Perché la bici è possibilità oltre che libertà.

  • Cosa ne Bici del mer 30/10/19

    29/10/2019 Duración: 01h23s

    ..Sta per finire la competizione lovetoride di Fiab e noi vi raccontiamo della nostra ultima impresa per mettere in sella i colleghi della redazione di Radio Popolare, vi facciamo anche ascoltare la voce del nostro campione Guido Fogacci e del novello ciclista urbano Luigi Ambrosio. ..A seguire ci spostiamo a Pescara al FLA - Festival di Libri e Altrecose, Alessandro Ricci ci parlerà della sezione dedicata alle biciclette. ..In chiusura vi raccontiamo il "Record dell'ora...alla rovescia" ideato da Guido Foddis per il Festival del ciclista lento.

  • Cosa ne Bici del mer 23/10/19

    22/10/2019 Duración: 57min

    Continua la scalata alla classifica della Lovetoride, competizione tra aziende organizzata da Fiab. Questa settimana siamo riuscite a mettere in sella la redaziione di Malos, Luigi Ambrosio e Davide Facchini...In apertura vi faremo ascoltare la voce di una delle giornaliste ciclanti di Radio Popolare, Diana Santini, che ci racconta la sua esigenza di sicurezza quando trasporta i bambini...Arriva poi il momento di rilassarsi e di godere dei piaceri della vita con Guido Foddis l'anima del Festival del ciclista lento che si terrà a ferrara dal 25 al 27 Ottobre. ..Davide Maggi della stazione dell biciclette invita gli ascoltatori alla scalata del boschetto, domenica 27 Ottobre, una gara ciclistica nel parco di Porto di mare a Milano a scopo benefico. Infatti il ricavato dell'evento verrà devoluto all'associazione Comunità Nuova per il progetto di contrasto all'uso di sostanze nell'area del Boschetto di Rogoredo.

  • Cosa ne Bici del mer 16/10/19

    15/10/2019 Duración: 30min

    Iniziamo la puntata con gli aggiornamenti sulla classifica della competizione lovetoride ideata da fiab a cui quest'anno partecipa anche Radio popolare. Vi facciamo ascoltare la voce della migliore ciclista della Radio, Anna che da 31 anni ha scelto la bicicletta per spostarsi in città. A seguire Luigi Ambrosio, ci racconterà della sua svolta ecologista, della sua scelta di abbandonare l'auto , ma anche della sua difficoltà a pedalare a Milano. Quale miglior introduzione per le domande che nella puntata di oggi vogliamo fare all'assessore alla mobilità di Milano Marco Granelli. Da lui ci facciamo raccontare quali sono progetti dell'amministrazione comunale a breve e lungo termine per migliorae la sicurezza dei ciclisti e la qualità dell'aria che respiriamo.

  • Cosa ne Bici del mer 09/10/19

    08/10/2019 Duración: 57min

    Cosa ne Bici del mer 09/10/19

  • Cosa ne Bici del mer 02/10/19

    01/10/2019 Duración: 57min

    Noi ci siamo iscritte a #milanobikechallenge di FIAB Onlus. L'obbiettivo è convincere il numero maggiore di colleghe/i a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile per gli spostamenti casa/lavoro. Chi della redazione riusciremo a mettere in sella? Vi facciamo intanto ascoltare le voci di chi spesso e volentieri pedala. Apriamo poi una pagina dedicata a due manifestazioni: la staffetta solidale un Un miglio non ci basta lungo il lago di Como a sostegno di Mediterranea Saving Humans. E sempre a favore di Mediterranea è la manifestazione di sabato 5 Ottobre a Ventimiglia di Saltimbanchi senza Frontiere, un movimento che ci piace e che sosteniamo. Ci vediamo a Ventimiglia, ci saremo anche noi!

  • Cosa ne Bici del mer 25/09/19

    24/09/2019 Duración: 54min

    Torniamo in onda cariche di storie e di voci incontrate pedalando tra gli eventi di Milano Bike City. In particolare vi facciamo ascoltare la testimonianza di Marco Scarponi, fratello di Michele, che ha presentato per la prima volta a Milano il docufilm "Gambe, la strada è di tutti". Mentre sulla scia della Fancy Women Bike Ride vediamo quello che è successo per la prima volta ieri in Iran con il racconto di Niloofar Yamini: 300 donne a Tehran e tante altre a Tabriz hanno pedalato insieme. Infine lanciamo una sfida a tutti i lavoratori e le lavoratrici di Radio Popolare:la Milano Bike Challenge 2019 promossa da FIAB..

página 1 de 8