Marco On Air

Informações:

Sinopsis

Letture di brani o poesie di autori internazionali.

Episodios

  • “Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni Rodari

    20/12/2020 Duración: 01min

    “Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni RodariLettura di Marco PalagiDove sono i bambini che non hannol'albero di Natalecon la neve d'argento, i luminie i frutti di cioccolata?presto, presto adunata, si vasul Pianeta degli alberi di natale,io so dove sta. Che strano, beato Pianeta…Qui è Natale ogni giorno.Ma guardatevi attorno:gli alberi della foresta,illuminati a festa,sono carichi di doni.Crescono sulle siepi i panettoni,i platani del vialesono platani di Natale.Perfino l'ortica,non punge mica,ma tiene su ogni fogliaun campanello d'argentoche si dondola al vento.In piazza c'e' il mercato dei balocchi.Un mercato coi fiocchi,ad ogni banco lasceresti gli occhi.E non si paga niente, tutto gratis.Osservi, scegli, prendi e te ne vai.Anzi, anzi, il padroneTi fa l'inchino e dice:"Grazie assai,torni ancora domani, per favore:per me sarà un onore…" Che belle le vetrine senza vetri!Senza vetri, s'intende,così ciascuno prendequello che più gli piace: e non si passamica alla cassa, perchéla cassa non c'è. Un bel P

  • Estratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi

    29/11/2020 Duración: 08min

    Estratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni.Lettura dell'autore.https://bit.ly/3meQisuSinossi:Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L’incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall’altro lo costringe a fare i conti con la sua ambivalenza nei confronti della paternità: diventare padre, infatti, è molto diverso dal sentirsi padre. È una decisione che limita, imprigiona, conforma: sembra quasi una legge sociale non scritta ma inesorabile. E il mestiere di genitore gli appare come una responsabilità che lui, ancora privo di un suo posto saldo nel mondo, non si sente di assumere.La vita però è imprevedibile e le sue convinzioni si sgretolano quando finalmen

  • #ASMR Reading Bukowski and playing with shells to relax and sleep

    14/11/2020 Duración: 04min

    #ASMR Reading Bukowski and playing with shells to relax and sleep

  • “A tutti i giovani raccomando” di Alda Merini

    15/07/2020 Duración: 01min

    “A tutti i giovani raccomando” di Alda MeriniLettura di Marco PalagiA tutti i giovani raccomando:aprite i libri con religione,non guardateli superficialmente,perché in essi è racchiusoil coraggio dei nostri padri.E richiudeteli con dignitàquando dovete occuparvi di altre cose.Ma soprattutto amate i poeti.Essi hanno vangato per voi la terraper tanti anni, non per costruivi tombe,o simulacri, ma altari.Pensate che potete camminare su di noicome su dei grandi tappetie volare oltre questa triste realtàquotidiana.Alda Merini (da La vita facile, Bompiani, 2001)

  • “Schiarita” di Jacques Prévert

    21/05/2020 Duración: 06min

    “Schiarita” di Jacques PrévertTraduzione di Francesco BrunoLettura di Marco Palagi

  • “Adesso sono cresciuto” di Jacques Prévert

    15/04/2020 Duración: 02min

    “Adesso sono cresciuto” di Jacques PrévertTraduzione di Francesco BrunoLettura di Marco PalagiDa bambinomi sono proprio divertitotanto rideretanto ridere per nientee subito dopo una tristezza opprimentee talvolta tutt’e due contemporaneamente. Allora mi credevo disperato. Invece mi mancava solo la speranzanon avevo nient’altro che esser vivoed ero intattoero contentoed ero tristema non fingevo mai. Non avevo nient’altro che esser vivo. Scuotere il capoper dire di noscuotere il capoper non farci entrare le idee della gente. Scuotere il capo per dire di noe sorridere invece per dire di sì sì alle cose e agli esseriagli esseri alle cose da guardare carezzareda amareda prendere o lasciare. Ero così com’erosenza opinioni nella testaE se avevo bisogno di ideeche mi tenessero compagniaio le chiamavoE subito venivanoe io dicevo sì a quelle più bellee le altre le buttavo viaAdesso sono cresciutoe le idee anchema sono sempre grandi ideebelle grandiidee idealiE io gli rido sempre in facciaPerò loro mi aspettanoper vendi

  • "Il suo piede destro" di Dave Eggers

    01/04/2020 Duración: 13min

    Illustrato da Shawn HarrisLettura di Marco PalagiMondadoriPochi sanno che il piede destro della Statua della Libertà è sollevato dal piedistallo. Come se la Statua volesse andare da qualche parte. Ma dove?Dave Eggers risponde a questa domanda raccontando la storia del simbolo americano per eccellenza e trasmettendoci il suo attualissimo messaggio di accoglienza, impegno civile e tolleranza.Music from Youtube Music LibrarySea of Ancestry di Jesse Gallagherhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=c159d6594e090c76

  • “La speranza” di Richard Bandler

    20/03/2020 Duración: 01min

    “La speranza” di Richard BandlerLettura di Marco PalagiPrima della libertà e dell’amore c’è la speranza.L’idea che le cose possano migliorare.Che tutto possa andare bene.Il potere della speranza ci libera dalle catene della disperazione e della sofferenza.Come una mano che ci guida sulla via,ci fa sollevare il mentoe ci indica qualcosache avevamo guardato fino a questo momento.Ci chiede di vedere di più.Quando lo facciamo,ci diamo la possibilità di vivere con amoree di amare la vita.

  • "L’Innamorato" di Rébecca Dautremer

    15/03/2020 Duración: 04min

    "L’Innamorato" di Rébecca DautremerTraduzione di Clarissa BritanniciLettura di Marco Palagi[…]La piccola Noa aveva sentito parlare di colpo di fulmine.“Uno che è innamorato ha come un fuoco dentro.”“E brucia?”“Come un lampo!”“Insomma, è un temporale.”“Allora poi piove?”Salomè pensò che è meglio avere un ombrello a portata di mano per essere innamorati.[…]Musica from:Lovers Hollow by Blue Dot Sessionshttps://freemusicarchive.org/music/Blue_Dot_Sessions/Bitters/Lovers_Hollow_1852

  • “Il fiume e l’oceano” di Khalil Gibran

    12/03/2020 Duración: 02min

    “Il fiume e l’oceano” di Khalil GibranLettura di Marco PalagiDicono che prima di entrare in mareIl fiume trema di paura.A guardare indietrotutto il cammino che ha percorso,i vertici, le montagne,il lungo e tortuoso camminoche ha aperto attraverso giungle e villaggi.E vede di fronte a sé un oceano così grandeche a entrare in lui può solosparire per sempre.Ma non c’è altro modo.Il fiume non può tornare indietro.Nessuno può tornare indietro.Tornare indietro è impossibile nell’esistenza.Il fiume deve accettare la sua naturae entrare nell’oceano.Solo entrando nell’oceanola paura diminuirà,perché solo allora il fiume sapràche non si tratta di scomparire nell’oceanoma di diventare oceano.

  • Cap. 3 de “Il giovane Holden” di J. D. Salinger

    11/03/2020 Duración: 23min

    Cap. 3 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerTraduzione di Adriana MottiLettura di Marco PalagiEinaudi EditoreMusic free from Youtube Audiolibrary https://www.youtube.com/audiolibraryhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=a20749bcf43c6043

  • Bukowski seduto in fondo al bancone del bar a Philadelphia

    05/03/2020 Duración: 11min

    Bukowski seduto in fondo al bancone del bar a PhiladelphiaGuanda EditoreTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi

  • “Bere” di Charles Bukowski

    04/03/2020 Duración: 01min

    “Bere” di Charles BukowskiGuanda, 2019Traduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi

  • Cap. 2 de “Il giovane Holden” di J. D. Salinger

    01/03/2020 Duración: 21min

    Cap. 2 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerTraduzione di Adriana MottiLettura di Marco PalagiEinaudi EditoreMusic free from Youtube Audiolibrary https://www.youtube.com/audiolibraryhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=a20749bcf43c6043

  • “Confessioni” di Charles Bukowski

    15/02/2020 Duración: 01min

    “Confessioni” di Charles BukowskiTratto dal libro “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagiaspettando la mortecome un gattoche piomba sullettomi dispiace così tanto permia moglielei vedrà questorigidocorpobiancolo scuoterà una volta, poiforseun’altra:«Hank!»Hank nonrisponderà. non è la mia morte apreoccuparmi, è mia moglielasciata con questapila diniente. voglio farlesapereperòche tutte le nottipassate a dormireaccanto a leipersino le inutilidiscussionisono sempre statecose splendidee le difficiliparoleche ho sempre temuto dipronunciareora possono esseredette:io tiamo.

  • “Fermata” di Charles Bukowski

    14/02/2020 Duración: 02min

    “fermata” di Charles BukowskiTratta da “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagifare l’amore sotto il sole, sotto il sole del mattinoin una stanza d’albergoche dà sul vicolodove poveracci sono a caccia di bottiglie[...]

  • “Definizione” di Charles Bukowski

    13/02/2020 Duración: 03min

    “definizione” di Charles BukowskiTratto da “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi[...]amore è il telefono che squillae la stessa voce o un’altravoce ma mai quellagiusta[...]

  • “Scoglio secolare” di Joan Didion

    30/01/2020 Duración: 08min

    “Scoglio secolare” di Joan DidionTraduzione di Delfina VezzoliTratto dal libro "Verso Betlemme"Lettura di Marco PalagiPick Up a Convict on Alcatraz di Chris Zabriskie è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Fonte: http://chriszabriskie.com/stuntisland/Artista: http://chriszabriskie.com/

  • “Questo amore” di Jacques Prévert

    29/01/2020 Duración: 03min

    “Questo amore” di Jacques PrévertLettura di Marco PalagiQuesto amoreCosì violentoCosì fragileCosì teneroCosì disperatoQuesto amoreBello come il giornoE cattivo come il tempoQuando il tempo è cattivoQuesto amore così veroQuesto amore così belloCosì feliceCosì gaioE così beffardoTremante di paura come un bambino al buioE così sicuro di séCome un uomo tranquillo nel cuore della notteQuesto amore che impauriva gli altriChe li faceva parlareChe li faceva impallidireQuesto amore spiatoPerché noi lo spiavamoPerseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticatoPerché noi l’abbiamo perseguitato ferito calpestato ucciso negato dimenticatoQuesto amore tutto interoAncora così vivoE tutto soleggiatoÈ tuoÈ mioÈ stato quel che è statoQuesta cosa sempre nuovaE che non è mai cambiataVera come una piantaTremante come un uccelloCalda e viva come l’estateNoi possiamo tutti e dueAndare e ritornareNoi possiamo dimenticare E quindi riaddormentarciRisvegliarci soffrire invecchiareAddormentarci ancoraSognare la morteSvegliarci sor

  • “Sposalizi assurdi” di Joan Didion

    28/01/2020 Duración: 09min

    “Sposalizi assurdi” di Joan DidionTratto dal libro “Verso Betlemme”, Il SaggiatoreTraduzione di Delfina VezzoliLettura di Marco Palagi

página 4 de 8