Marco On Air

"Di salmastro e di terra" di Cesare Pavese

Informações:

Sinopsis

Di salmastro e di terraè il tuo sguardo. Un giornohai stillato di mare.Ci sono state pianteal tuo fianco, calde,sanno ancora di te.L'agave e l'oleandro.Tutto chiudi negli occhi.Di salmastro e di terrahai le vene, il fiato.Bava di vento caldo,ombre di solleonetutto chiudi in te.Sei la voce rocadella campagna, il gridodella quaglia nascosta,il tepore del sasso.La campagna è fatica,la campagna è dolore.Con la notte il gestodel contadino tace.Sei la grande faticae la notte che sazia.Come la roccia e l'erba,come terra, sei chiusa;ti sbatti come il mare.La parola non c'èche ti può possedereo fermare. Coglicome la terra gli urti,e ne fai vita, fiatoche carezza, silenzio.Sei riarsa come il mare,come un frutto di scoglio,e non dici parolee nessuno ti parla.Questa poesia fa parte delle nove poesie che compongono “La terra e la morte” di Cesare Pavese, apparsa per la prima volta nella rivista «Le tre Venezie», n. 4-5-6, Padova 1947.https://www.storyblocks.com/audio/stock/wistful-thinking-sy-qirmxdkctn2upl.html