Conclusioni Cabalistiche
  • Por Giovanni Pico della Mirandola
  • Editor: Digitalsoul

Giovanni Pico della Mirandola fu il primo cristiano ad occuparsi della cabala ebraica, cercando di cristianizzare i testi cabalistici esistenti e anche i metodi cabalistici di...

ver detalles
Guerra Giudaica
  • Por Giuseppe Flavio
  • Editor: Digitalsoul

La Guerra giudaica, scritto prima in aramaico poi in greco, narra uno degli eventi più drammatici della storia universale, ambientato in quegli stessi luoghi in cui pochi...

ver detalles
Novellette Ed Esempi Morali
  • Por San Bernardino da Siena
  • Editor: Digitalsoul

San Bernardino vuol muovere i cuori con la semplice parola, persuasiva e colorita. Le sue prediche hanno l’ossatura scolastica, ma ciò per ottemperare al metodo...

ver detalles
Trattatello In Laude Di Dante
  • Por Giovanni Boccaccio
  • Editor: Digitalsoul

Il Trattatello in laude di Dante, scritto da Giovanni Boccaccio, è una delle prime biografie modernamente intese di Dante Alighieri. L’opera è stata...

ver detalles
Ramayana
  • Por Valmiki Muni
  • Editor: Digitalsoul

Il Rāmāyaṇa (lett. il "Cammino - ayana- di Rāma"), insieme al Mahābhārata è uno dei più grandi poemi epici dell'induismo, oltre a risultare uno...

ver detalles
Oration On The Dignity Of Man
  • Por Giovanni Pico della Mirandola
  • Editor: Digitalsoul

The Oration on the Dignity of Man (De hominis dignitate) is a famous public discourse pronounced in 1486 by Pico della Mirandola, an Italian scholar and philosopher of the...

ver detalles
L'apologia Di Socrate
  • Por Platone
  • Editor: Digitalsoul

L’Apologia di Socrate è un testo giovanile di Platone. Scritto tra il 399 e il 388 a.C., è la più credibile fonte di informazioni sul processo al...

ver detalles
página 2 de 2