Sinopsis
Il podcast della trasmissione I Girasoli di Radio Popolare
Episodios
-
I Girasoli di domenica 28/10/2018
28/10/2018 Duración: 14min1) Il ritratto, il nudo, il riscatto dei miserabili, la pittura storica e quella sacra, la scultura. Una grande mostra sul Romanticismo a Milano in due sedi. 2) A Parigi il Musée Jaquemart–André ospita : “Caravaggio a Roma, amici e nemici “. 3) Un trionfo di IGLOO all'Hangar Bicocca, un corpus di opere di Mario Merz, maestro dell'arte povera.
-
I Girasoli di domenica 21/10/2018
21/10/2018 Duración: 21min1) “LAMENT OF THE IMAGES“: Alfredo Jaar torna a Milano alla galleria LIA RUMMA. 2) Una collettiva di artisti Pakistani a sostegno dell'istruzione per le bambine in mostra con alcune di loro: Shakila Haider, Adela Suleman, Faiza Butt
-
I Girasoli di domenica 21/10/2018
21/10/2018 Duración: 14min1) PICASSO. METAMORFOSI. Come il Mito e l'arte antica hanno influenzato l'opera di Picasso. 2) “La fotografia in Italia negli anni '60“ cultura, società, arte, immagine nella quarta edizione di ARCHIVI APERTI.
-
I Girasoli di domenica 14/10/2018
14/10/2018 Duración: 21minTredicesima giornata del contemporaneo..il PAC di Milano dedica un'antologica a LUCA VITONE..artista che partendo da se riflette sul mondo che lo circonda...IKEBANA: Sculture Vegetali in mostra al Mudec...OMINITEISMO E DEMOPRAXIA:..Manifesto per la rigenerazione della società di Michelangelo Pistoletto..SOI CUBA?:..Giovani artisti riflettono sulla loro identità..“IL CHE VIVE”..la Fondazione Feltrinelli rende omaggio al Comandante
-
I Girasoli di domenica 14/10/2018
14/10/2018 Duración: 15minTredicesima giornata del contemporaneo..il PAC di Milano dedica un'antologica a LUCA VITONE..artista che partendo da se riflette sul mondo che lo circonda...IKEBANA: Sculture Vegetali in mostra al Mudec...OMINITEISMO E DEMOPRAXIA:..Manifesto per la rigenerazione della società di Michelangelo Pistoletto..SOI CUBA?:..Giovani artisti riflettono sulla loro identità..“IL CHE VIVE”..la Fondazione Feltrinelli rende omaggio al Comandante
-
I Girasoli di domenica 07/10/2018
07/10/2018 Duración: 25minUN GRANDE NUMERO..Segni, immagini e parole del '68 a Milano..La creatività dei giovani studenti e le foto di Uliano Lucas....RETROSPECTIVE..da oggi a Monza una grande mostra dedicata a un altro grande fotoreporter ROBERT CAPA......A BRERA ultimo riallestimento delle sale dedicato ad Hayez..e nuovo caffè Fernanda......Milano rende omaggio a uno dei più grandi maestri del Novecento..CARLO CARRA'....E ancora..I NUOVI PROGRAMMI della TRIENNALE..e la mostra di un grande maestro del design ACHILLE CASTIGLIONI
-
I Girasoli di domenica 07/10/2018
07/10/2018 Duración: 14minUN GRANDE NUMERO..Segni, immagini e parole del '68 a Milano..La creatività dei giovani studenti e le foto di Uliano Lucas....RETROSPECTIVE..da oggi a Monza una grande mostra dedicata a un altro grande fotoreporter ROBERT CAPA......A BRERA ultimo riallestimento delle sale dedicato ad Hayez..e nuovo caffè Fernanda......Milano rende omaggio a uno dei più grandi maestri del Novecento..CARLO CARRA'....E ancora..I NUOVI PROGRAMMI della TRIENNALE..e la mostra di un grande maestro del design ACHILLE CASTIGLIONI
-
I Girasoli di domenica 30/09/2018
30/09/2018 Duración: 23minHOTEL BELSIT, STORIE DI MIGRANTI. Visitiamo un centro d'accoglienza che funziona, con le fotografie di Giovanni Mereghetti. - Poi con STUDIO AZZURRO e con la fotografa Jane Baldwin andiamo a sentire le donne della valle dell'Omo in Etiopia dove le..multinazionali stanno devastando il territorio seminando fame e morte. - Oggi primo appuntamento al PARCO DELLE CULTURE. Tutto quello che succede al Parco Sempione di Milano. - ARTE LIBERATA. DAL SEQUESTRO AL MUSEO. A Palazzo Litta una bella collezione confiscata in Lombardia. - L'ECLETTISMO COME STILE. In occasione della sua mostra fotografica, parliamo con Giuliana Traverso del suo lavoro.
-
I Girasoli di domenica 30/09/2018
30/09/2018 Duración: 17minHOTEL BELSIT, STORIE DI MIGRANTI. Visitiamo un centro d'accoglienza che funziona, con le fotografie di Giovanni Mereghetti. - Poi con STUDIO AZZURRO e con la fotografa Jane Baldwin andiamo a sentire le donne della valle dell'Omo in Etiopia dove le..multinazionali stanno devastando il territorio seminando fame e morte. - Oggi primo appuntamento al PARCO DELLE CULTURE. Tutto quello che succede al Parco Sempione di Milano. - ARTE LIBERATA. DAL SEQUESTRO AL MUSEO. A Palazzo Litta una bella collezione confiscata in Lombardia. - L'ECLETTISMO COME STILE. In occasione della sua mostra fotografica, parliamo con Giuliana Traverso del suo lavoro.
-
I Girasoli di domenica 23/09/2018
23/09/2018 Duración: 22minTHE CLEANER: uno spazio speciale dedicato alla grande retrospettiva di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi a Firenze. - I CASTELLI NELL'ORA BLU: in due sedi a Milano l'omaggio di Jan Fabre a Magritte. - MARGHERITA SARFATTI. Intervista ad Antonello Negri. La mostra in due sedi al Museo del Novecento di Milano e al Mart di Rovereto. - Straordinarie immagini del paesaggio marchigiano, con..le fotografie di Mario Giacomelli riapre lo spazio Forma.
-
I Girasoli di domenica 23/09/2018
23/09/2018 Duración: 15minTHE CLEANER: uno spazio speciale dedicato alla grande retrospettiva di Marina Abramovic a Palazzo Strozzi a Firenze. - I CASTELLI NELL'ORA BLU: in due sedi a Milano l'omaggio di Jan Fabre a Magritte. - MARGHERITA SARFATTI. Intervista ad Antonello Negri. La mostra in due sedi al Museo del Novecento di Milano e al Mart di Rovereto. - Straordinarie immagini del paesaggio marchigiano, con..le fotografie di Mario Giacomelli riapre lo spazio Forma.
-
I Girasoli di sabato 15/09/2018
15/09/2018 Duración: 26minMAGRITTE: La Ligne de vie..Apre al pubblico domani al Masi di Lugano la mostra del grande surrealista che detestava la società borghese.....THE LAST DAYS IN GALLIATE:..Andiamo tra le sculture e le installazioni di LEONOR ANTUNES..artista portoghese…. si interroga sul ruolo sociale dell'arte e del design....SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS:..nella bella cornice della Reggia di Monza le fotografie vincitrici e..finaliste del concorso Sony....a cura di Tiziana Ricci
-
I girasoli di sabato 15/09/2018
15/09/2018 Duración: 26minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I Girasoli di sabato 08/09/2018
08/09/2018 Duración: 27minA cinquecento anni dalla nascita Venezia celebra Tintoretto con due grandi mostra a Palazzo Ducale e alle Galleria dell'Accademia e in 30 chiese. Diciotto i restauri - Con CHAGALL riapre il Palazzo della Ragione a Mantova in occasione del FESTIVAL LETTERATURA - SPAZI ETERNI: in mostra le opere di EMAD ABU HASHIS, artista palestinese. Graditissimi ospiti oggi I SAPEUR, africani del Congo.
-
I girasoli di sabato 08/09/2018
08/09/2018 Duración: 27minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I Girasoli di sabato 01/09/2018
01/09/2018 Duración: 28minI nostri monumenti vanno protetti,..il crollo alla chiesa di San Giuseppe dei Falegnami potrebbe..essere un campanello d'allarme...Una riflessione con Tomaso Montanari da sempre impegnato su questi temi.....PIANURA URBANA: sta per ripartire il progetto di arte urbana a Treviglio: l’obiettivo è riqualificare il territorio e coinvolgere i cittadini.....Donne rivoluzionarie e coraggiose: IMPRESSIONISTE,..ce le racconta nel suo libro, Martina Corgnati....e ancora:..Javier Marin, scultore messicano ci parla del suo lavoro in mostra..ancora per qualche giorno al MUDEC
-
I girasoli di sabato 01/09/2018
01/09/2018 Duración: 28minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I girasoli di sabato 25/08/2018
25/08/2018 Duración: 26minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come
-
I Girasoli di sabato 25/08/2018
25/08/2018 Duración: 26min1) Pino Pinelli: pittura oltre il limite 2) Antologica di Agostino Bonalumi 3) L'oro dei Faraoni 2500 anni di oreficeria nell'Antico Egitto 4) Impressionismo e Avanguardie dal Philadelphia Museum of Art.
-
I girasoli di martedì 21/08/2018
21/08/2018 Duración: 27minLa trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”. A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 17.35 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo. Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come